Pane Ciabatta.Che buono il pane appena sfornato. Il profumo avvolge tutta la casa,e gustarlo in tutta la sua fragranza è un vero piacere.La preparazione del pane è una cosa che mi rilassa, mi affascina sempre ogni volta che provo a farlo.
Mi piace provare nuove ricette, forme nuove, sentire la materia sotto le mani che si trasforma, con la sola acqua farina e un pizzico di lievito,nasce la bontà!

Questa volta ho provato a fare il pane Ciabatta.
Semplice, senza biga, impastata con il Kenwood.
E' venuta benissimo, croccante e buona, e anche il giorno dopo ha tenuto bene.
L'ho conservata avvolta in un canovaccio pulito semplicemente.
Buonissima!
Ingredienti:
mezza bustina di lievito disidratato
60 ml. Acqua
1 cucchiaino di zucchero (poco)
500 gr. Farina 0
1/2 cucchiaino di miele
7 gr. Sale
315 ml. acqua
Preparazione:
Sciogliere il lievito in 60 ml di acqua, insieme allo zucchero e lasciar riposare finchè appare una leggera schiumetta.
Nella ciotola del Ken mettere la farina , il lievito sciolto, il miele e l'acqua, cominciare ad impastare con il gancio a velocità minima, finchè l'impasto comincia a formarsi;
a questo punto aggiungere il sale, e continuare ad impastare qualche minuto al minimo per incorporarlo bene, poi aumentare la velocità a 2 e continuare ad impastare per 10 minuti circa, finchè l'impasto prende consistenza e si presenta liscio ed elastico.
A questo punto metterlo a lievitare coperto con pellicola unta d'olio, nel forno tiepido e spento
fino al raddoppio del volume.
Mi piace provare nuove ricette, forme nuove, sentire la materia sotto le mani che si trasforma, con la sola acqua farina e un pizzico di lievito,nasce la bontà!
Questa volta ho provato a fare il pane Ciabatta.
Semplice, senza biga, impastata con il Kenwood.
E' venuta benissimo, croccante e buona, e anche il giorno dopo ha tenuto bene.
L'ho conservata avvolta in un canovaccio pulito semplicemente.
Buonissima!
Ingredienti:
mezza bustina di lievito disidratato
60 ml. Acqua
1 cucchiaino di zucchero (poco)
500 gr. Farina 0
1/2 cucchiaino di miele
7 gr. Sale
315 ml. acqua
Preparazione:
Sciogliere il lievito in 60 ml di acqua, insieme allo zucchero e lasciar riposare finchè appare una leggera schiumetta.
Nella ciotola del Ken mettere la farina , il lievito sciolto, il miele e l'acqua, cominciare ad impastare con il gancio a velocità minima, finchè l'impasto comincia a formarsi;
a questo punto aggiungere il sale, e continuare ad impastare qualche minuto al minimo per incorporarlo bene, poi aumentare la velocità a 2 e continuare ad impastare per 10 minuti circa, finchè l'impasto prende consistenza e si presenta liscio ed elastico.
A questo punto metterlo a lievitare coperto con pellicola unta d'olio, nel forno tiepido e spento
fino al raddoppio del volume.
Aiutandosi con una spatola, formare le ciabatte, dando la forma di un rettangolo, e spolverizzare abbondandemente con farina.
Sistemare le ciabatte su un canovaccio spolverato con la farina
tenedole divise dalle pieghe del canovaccio stesso, e far riposare coperte per 20 minuti circa.
Mettere un pentolino con acqua sul fondo del forno,portando a 230° la temperatura del forno e cuocere per 30 minuti circa , .
Dopo 10 minuti togliere il pentolino e abbassare la temperatura a 200/180° e finire di cuocere per il tempo rimasto.
Una volta sfornate far raffreddare su una griglia.
Ecco la Ciabatta, bella fragrante.!Buon appetito!
bellissime queste ciabatte e sicuramente buone!
RispondiEliminaCiao! Ma che piacevola scoperta il tuo blog! E' davvero molto bello e ben curato! Complimenti, anche per questa splendida ricetta! Grazie per esser passata da me! Un bacione e buon week end!
RispondiEliminaMarjlou- Grazie per essere passata e per il commento,queste ciabattine sono buonissime, e molto facili da fare.Ricambio la visita, a presto.Ciao.
RispondiEliminaKiara- Grazie a te per essere passata e per i complimenti,li ricambio con piacere, il tuo blog è stupendo, le foto bellissime danno il senso della bontà della ricetta.Ripasserò da te volentieri.A presto e buon W E anche a te.
RispondiEliminaOggi ho rifatto le ciabatte,pane sempre riuscito ottimo e provato già molte volte.Volevo chiederti cara Lina,ci potresti insegnare a fare il lievito madre? Grazie e complimenti per tuo blog
RispondiElimina@Carla: Grazie a te Carla, mi fà piacere che ti sia venuto bene,la ricetta della pasta madre l'avevo già postata tempo fà...dovrò riportarla in evidenza prossimamente,grazie per avermelo ricordato. la trovi qui
RispondiEliminahttp://oggicucinocosit.blogspot.com/2011/09/treccine-e-croissant-con-pasta-madre.html.
Fammi sapere se ti trovi bene, ciao.