
Bagel mediterranei con Scapece di Melanzane , Zucchine e Provolone piccante | Re-Cake #11
![]() |
Bagel con Melanzane , Zucchine e Provolone©Oggivicucinocosì |
Continua il gioco di Re-CaKe 2.0, per la sfida di febbraio finalmente una ricetta rustica.
Un pane salato fatto con farina integrale, buonissimo e speciale. Il Bagel!
La particolarità dei bagels sta nella sua forma ad anello e nel metodo di cottura poichè viene bollito in acqua prima di essere cotto in forno, e questa precottura conferisce loro la struttura morbida, leggermente gommosa all’interno e la crosta lucida.
I bagels sono spesso farciti di cream cheese e sono una colazione tipica per i newyorkesi.
Possono essere farciti a piacimento come un normale panino, io li ho farciti alla mediterranea, con zucchine e melanzane in scapece, arricchiti da fettine di provolone piccante.
Un connubio a mio parere gustoso e leggero.
Ottimi da portare anche al mare, in vista della prossima estate, per un pranzo buono e salutare.
Nota storica:
Il Bagel (in polacco bajgiel, in yiddish (beygl) è una pasta lievitata, a forma di grosso anello, bollita brevemente in acqua e poi cotta al forno.
È un pane che si utilizza in tutti i paesi dove esiste una comunità ebraica aschenazita. Di fattura molto semplice, sono stati portati negli USA dagli immigrati polacchi.
La produzione di questi pani è diventata popolare negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito e Germania, soprattutto nelle grandi città con popolazione ebraica, come Montreal, New York e Toronto e ognuna di esse ha un modo particolare di preparare il bagel.
Il bagel nasce a Cracovia nei primi anni del Seicento come omaggio di un panettiere di Cracovia al re polacco Jan III Sobieski (che contribuì a salvare Vienna dall'invasione ottomana) e, almeno all'inizio, è il cibo riservato alle donne prossime al parto . La forma ad anello simboleggiava infatti il ciclo della vita e rappresentava un augurio di buona sorte.
Ingredienti:
400 g Farina Integrale
50 g di Farina tipo pane 0 o manitoba ( io W330)
2 cucchiaini di Lievito di birra secco o 10 g di lievito di birra fresco (io lievito secco)
1 cucchiaio di Zucchero semolato
1 cucchiaino di Sale
300 ml di Acqua tiepida
1 Tuorlo
Semi di Sesamo o Papavero
Preparazione:
Versare la farina in una ciotola (non setacciare la farina integrale), aggiungere lo zucchero, il lievito e il sale, a poco a poco versando acqua tiepida, ma non calda, cominciare ad impastare.
Quando l’impasto sarà ben omogeneo , metterlo in una ciotola unta d’olio, coperto con pellicola e lasciarlo in un luogo caldo a lievitare per 1 ora e mezza circa.
Togliere l’impasto dalla ciotola, spolverare con farina il piano di lavoro, stendere l’impasto con un mattarello e dividerlo in 6 parti, da ciascuna di esse formare una pallina, leggermente schiacciata (con un diametro di 7-10 cm). Mettere ogni pallina su una teglia foderata con carta da forno.
Creare un buco al centro aiutandosi con un bicchierino e allargando il buco tirando verso l’esterno con un dito, coprire con un panno e far lievitare in un luogo caldo per 30 minuti.
Versare la farina in una ciotola (non setacciare la farina integrale), aggiungere lo zucchero, il lievito e il sale, a poco a poco versando acqua tiepida, ma non calda, cominciare ad impastare.
Quando l’impasto sarà ben omogeneo , metterlo in una ciotola unta d’olio, coperto con pellicola e lasciarlo in un luogo caldo a lievitare per 1 ora e mezza circa.
Togliere l’impasto dalla ciotola, spolverare con farina il piano di lavoro, stendere l’impasto con un mattarello e dividerlo in 6 parti, da ciascuna di esse formare una pallina, leggermente schiacciata (con un diametro di 7-10 cm). Mettere ogni pallina su una teglia foderata con carta da forno.
Creare un buco al centro aiutandosi con un bicchierino e allargando il buco tirando verso l’esterno con un dito, coprire con un panno e far lievitare in un luogo caldo per 30 minuti.
(Io ho adoperato un leva torsoli.)
Riempire una pentola capiente di acqua, aggiungere un cucchiaio di zucchero, quando l’acqua inizia a bollire mettere i bagel e bollire per un minuto su ogni lato, quando sono pronti scolarli e metterli su una griglia ad asciugare .
Spennellare la superficie dei bagel con il tuorlo e cospargere con semi di sesamo o papavero, cuocere a 200° per 15-18 minuti fino a doratura.
Riempire una pentola capiente di acqua, aggiungere un cucchiaio di zucchero, quando l’acqua inizia a bollire mettere i bagel e bollire per un minuto su ogni lato, quando sono pronti scolarli e metterli su una griglia ad asciugare .
Spennellare la superficie dei bagel con il tuorlo e cospargere con semi di sesamo o papavero, cuocere a 200° per 15-18 minuti fino a doratura.
Sfornare e lasciar raffreddare su una griglia da cucina.

La Farcia da me scelta:
Zucchine e melanzane grigliate, condite con "scapece" di olio, aglio, peperoncino, origano e sale.
Provolone piccante a fettine.
![]() |
Bagel con Melanzane , Zucchine e Provolone©Oggivicucinocosì |

Ricetta tratta dal blog Burczymiwbrzuchu
![]() |
Bagel con Melanzane , Zucchine e Provolone©Oggivicucinocosì |
Ciao Lina, non li ho mai assaggiati, ma sai che mi ispirano proprio questi bagel. Buonissimi!!
RispondiEliminaUn bacio.
xMarina
Grazie Marina, provali sono sorprendenti, molto buoni.
EliminaUn caro saluto
Lina
Che buoni questi bagel, sono molto invitanti, interessante la bollitura in acqua di queste ciambelline, da provare! Buona giornata, baci!
RispondiEliminaGrazie Giovanna, sono deliziosi, ottimi per i picnic
EliminaUn bacione
Lina
Ciao cara, buona settimana.
RispondiEliminaMarina
Grazie Marina, buona settimana anche a te.
EliminaArrivo da te.... ;)
Grazie per aver partecipato :)
RispondiEliminaGrazie a voi Sara, è sempre un piacere partecipare.
EliminaAspetto la prossima re-cake, spero sia salato anche stavolta.
Un caro saluto.