Torta di mele, nocciole e avena | Re-Cake 2.0 #01

An Apple hazelnut and oat cake. Una torta di mele dal gusto rustico e speziato,
An Apple hazelnut and oat cake |
An Apple hazelnut and oat cake. Una torta di mele dal gusto rustico e speziato,
dalla consistenza morbida e piacevolmente croccante in superficie , un dolce diverso dalla classica torta di mele ,sorprendente nel gusto e nei profumi. Quest'anno riparte alla grande Re-cake 2.0.
Ottimo inizio . Buona la prima! Un dolce semplice delizioso ,le fette di mela che affondano nell'impasto lo rendono irresistibile...una fetta tira l'altra.
Lo scorso dicembre 2014, si è conclusa la bella avventura con Re-cake, una bellissima esperienza che mi ha dato l'opprtunità di sperimentare nuove ricette .
Ma grazie a Silvia e Sara, quest'anno riparte alla grande con una nuova edizione : Re-Cake 2.0
Nuova edizione ,nuovo staff , quest'anno ci saranno accanto a Sara e Silvia 4 nuove food blogger:
Carla: Claudia: Giulia: Ileana:
E ci saranno anche altre piacevoli novità, che scopriremo insieme nel corso di questi mesi.
Per inaugurare la seconda versione del gioco, questo mese è stato scelto un dolce con le mele.
Locandina presa dal blog di Silvia

E ora passiamo alla ricetta e vediamo insieme come fare:
INGREDIENTI: Torta di mele nocciole e avena
E ci saranno anche altre piacevoli novità, che scopriremo insieme nel corso di questi mesi.
Per inaugurare la seconda versione del gioco, questo mese è stato scelto un dolce con le mele.
Locandina presa dal blog di Silvia
La torta di mele, nocciole e avena.

ricetta tratta dal blog cannelle vanille
E ora passiamo alla ricetta e vediamo insieme come fare:
INGREDIENTI: Torta di mele nocciole e avena
- 105g Farina di Riso setacciata
- 50 g Farina di nocciole
- 60 g Farina d'avena
- 2 Cucchiai di crusca di avena, più altri 2 per la Copertura
- 1 Cucchiaio di Cremor Tartaro (o 1 bustina di Lievito per Dolci)
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di Cannella Macinata
- 1/4 cucchiaino Zenzero Macinato (io zenzero fresco grattugiato)
- 1/2 cucchiaino di sale
- 3 uova
- 150 g di Zucchero di Canna Integrale
- 125 ml di Latticello
- 125 ml di Olio d'oliva
- 1 Cucchiaio di Estratto di vaniglia o i Semi di 1 Bacca
- 3 mele medie, sbucciate e tagliate a fette sottili
- 50 g di Nocciole tritate
Per fare in casa il latticello io ho utilizzato:
50 gr di latte scremato
50 gr di yogurt magro
5 gocce di succo di limone (un cucchiaino circa)
PROCEDIMENTO:
Prepariamo il latticello: in una ciotola mescolate il latte con lo yogurt e il limone, e lasciate riposare il tutto per 15-20 minuti, il riposo serve per dare il tempo al latte di ispessirsi.
Nella ciotola della planetaria con la frusta K ,mescolate gli ingredienti secchi: la farina di riso, la farina di nocciole, quella di avena, la crusca, il cremor tartaro, il bicarbonato, la cannella, lo zenzero ed il sale.
In un'altra ciotola, mescolate insieme gli ingredienti liquidi: le uova, lo zucchero di canna, il latticello, l'olio d'oliva e l'estratto di vaniglia.
Versate ora gli ingredienti liquidi sopra quello secchi, e amalgamate bene, con la frusta.
Se l'impasto risultasse troppo liquido aggiungete 2/3 cucchiai di farina 00.
Versate l'impasto nella teglia rivestita di carta forno, disponetevi sopra le fettine di mela, cospargete con un po' di crusca di avena e le nocciole tritate .
Cuocete a 170° per circa 40 minuti, coprite con un foglio di alluminio se dovesse scurire troppo negli ultimi 10 minuti.
Complimenti Lina, è veramente molto bella!
RispondiEliminaBravissima e grazie,
Ileana
Grazie cara, è un piacere seguirvi, in bocca al lupo per la nuova edizione Re-cake 2.0.
EliminaUn caro saluto, alla prossima re-cake!
Lina
Cosa darei per una fettina di questa golosità!!!
RispondiEliminaComplimenti Lina!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
Grazie carissima, è una dolce tentazione, veramente irresistibile.
EliminaUn bacione!
Lina
Che bella!!!!!! Grazie per aver partecipato :)
RispondiEliminaGrazie Sara per aver continuato, è sempre un piacere partecipare.Auguri per la nuova
EliminaRe-cake 2.0.
Un abbraccio!
lo sarei stata anche io...impaziente...una super/golosa/bonta''
RispondiEliminabaci
E' un dolce delizioso, grazie Enza.
EliminaUn bacione!
Io l'avevo già ammirata e...gustata su facebook. E' davvero molto invitante, appena ho gli ingredienti la farò. Un abbraccio e buon we.
RispondiEliminaE' buonissima Barbara, semplice rustica e deliziosa, provala.
EliminaGrazie cara. Un bacione!
Bravissima, che torta stupenda, la sto mangiando con gli occhi, complimenti cara! Un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Molly, è stata una sorpresa, non credevo fosse così buona.
EliminaUn bacione!
un cake molto invitante lo vedo bene nella mia prossima prima colazione
RispondiEliminaE' perfetta per la colazione, sparisce subito , davvero sublime.
EliminaGrazie Günther, un caro saluto!