Treccine con uvetta.
Se il buongiorno si vede dal mattino,iniziamo la giornata con leggerezza consumando una buona colazione in famiglia.
Mi piace fare colazione appagando i sensi,mangiando cose sane e genuine, queste soffici treccine sono una vera bontà. Adoro i lievitati, mi piace il profumo, la consistenza e il gusto.
La ricetta che vi propongo oggi è di Sara Papa: ho seguito un suo programma tempo fa e ho voluto provarla anche io.
Ho convertito la ricetta originale, adattandola alla macchina del pane; naturalmente si possono fare anche con le normali impastatrici , o a mano per chi se la sente.


Queste Brioche sono deliziose, ideali per aprire la giornata con un buon caffè ,

guardate l'interno com'è soffice , sono davvero buone e leggere.
Ingredienti:
Ho convertito la ricetta originale, adattandola alla macchina del pane; naturalmente si possono fare anche con le normali impastatrici , o a mano per chi se la sente.
Queste Brioche sono deliziose, ideali per aprire la giornata con un buon caffè ,
guardate l'interno com'è soffice , sono davvero buone e leggere.
Ingredienti:
500 g.Farina 0
275 g. Acqua
50 g. Burro
(150 g. lievito madre oppure 12 g. lievito di birra)
io ho messo 6 g. Lievito di birra disidratato
1 Uovo
1 Cucchiaino di miele
10 g. Sale
70 g. Uvetta
1 bustina di Vanillina
1 Tuorlo + latte per spennellare
Preparazione:
Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida con un po' di miele prelevato dal cucchiaino.
Nella macchina del pane mettete gli ingredienti in quest' ordine:
Versate il lievito sciolto nell'acqua, nel cestello della MDP
unite l'uovo sbattuto
il miele sciolto
aggiungete la farina setacciata
e avviate la macchina col programma N. 6
A metà impasto aggiungete il sale e il burro e lasciate amalgamare tutto.
Al Bip (che segnala il momento per introdurre altri ingredienti) aggiungete l'uvetta e aspettate la fine del programma.
Estraete la pasta dalla macchina e mettetela a lievitare in una ciotola unta, coprendola con la pellicola
per 40 minuti.

Lasciatele lievitare fino al raddoppio , spennellandole con il tuorlo diluito con 2 cucchiaini di latte.

Prima d'infornare spennellate nuovamente con il tuorlo , e cuocete in forno a 180° per 8/10 minuti.
Servite le Treccine con uvetta, spolverate con zucchero vanigliato e una tazza di caffè.
Buona giornata!

Ben lavorate, con un risultato di qualità, molto bene.
RispondiEliminaGrazie Lorenzo.
EliminaBuona domenica!
Anch'io adoro i lievitati, purtroppo ultimamente ho poco tempo e devo preferire preparazioni più veloci...cmq mi segno la ricetta, sono davvero bellissime! Buona domenica. leti
RispondiEliminaCiao Leti, te le consiglio, quando hai tempo provaci sono ottime.
EliminaGrazie mille.
Un abbraccio .Buona domenica.
Lina
Mi piacciono tanto i lievitati a colazione, anche se a volte la mancanza di tempo mi fa optare per merende pronte! Ti sono venuti una favola, vorrei provare a farli per il fine settimana!
RispondiEliminaUn abbraccio grande! Alda
Vero Alda, a volte il tempo è davvero poco. Ho provato anche a congelarle, il risultato è ottimo, una scaldatina e sono fragranti come appena fatte.
EliminaGrazie cara, buona serata!
Che treccine perfette e golose, ne spettiamo un paio per colazione?? Sei stata davvero in gamba! Buona serata!
RispondiEliminaGrazie Chiara, sono facilissime da fare, prego serviti pure.
EliminaGrazie, un bacione.
Buona serata!
molto molto belle!!
RispondiEliminaGrazie!
EliminaCiao Giulia, buona serata!
Che golose, ti sono venute una meraviglia, complimenti! Ti confesso che assaggerei volentieri una adesso! Un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Molly, te ne offro una volentieri.
EliminaUn abbraccio!
A presto
Buonissimie, appena fatte. Grazie per la ricetta 🤗
RispondiEliminaGrazie a te Maria per averle provate, mi fa molto piacere.
EliminaUn caro saluto.
Lina
Buonissimie, appena fatte. Grazie per la ricetta 🤗
RispondiEliminaGrazie a te Maria per averle provate, mi fa molto piacere.
EliminaUn caro saluto.
Lina
Ciao....mi piacerebbe rifare le tue treccine con uvetta per colazione. Volevo sapere se,per averle fresche fresche a colazione posso far durare la seconda lievitazione tutta la notte. Grazie
RispondiEliminaCiao Teresa , te lo sconsiglio, la ricetta è testata per questa quantità di lievito con i tempi indicati per la lievitazione.
EliminaSi può fare senza macchina per il pane?
RispondiEliminasi
RispondiElimina