CHEESE CAKE SENZA COTTURA
NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5
NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì |
La NO-BAKE BERRY CHEESECAKE.
Un dolce delicato e cremoso, un semifreddo molto facile da fare che si può preparare in anticipo e conservare nel congelatore, e all'occorrenza servire nelle calde serate estive.
Una delizia morbida e fresca che sorprenderà i vostri ospiti , facile e veloce da preparare.
Grazie allo staff di Re-cake Sara: Silvia: Carla: Claudia: Giulia: Ileana: per la scelta della ricetta della bravissima Linda Lomelino
CHEESE CAKE SENZA COTTURA
NO-BAKE BERRY CHEESECAKE
RICETTA TRADOTTA E RIADATTATA DAL BLOG CALL ME A CUPCAKE

Vi riporto la ricetta come da locandina:
INGREDIENTI (per una torta diametro 18)
Per il Fondo:
150 gr di Oreo
50 gr di burro fuso
5-6 oreo extra
Per la Cheesecake:
300 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
4 dl di panna fresca (non montata però)
150 g Zucchero
buccia di ½ limone
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
100 gr di fragole
150 gr di mirtilli, lamponi e more
Per la Decorazione:
fragole fresche – mirtilli -lamponi -ciliegie
Procedimento:
Per prima cosa occorre preparare il fondo.
Sbriciolate i biscotti con un mixer fino a ridurli in polvere e mescolateli con il burro fuso.
Con un cucchiaio, schiacciarli nella teglia foderata con carta forno e riponete in freezer a raffreddare.
Ora preparate la crema e il primo strato di dolce.
In una ciotola mescolate il philadelphia con la ricotta, la panna, lo zucchero, la vaniglia in polvere e la scorza di limone, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Riducete le fragole in purea e mescolatele con la metà della crema. Versate l’impasto sul fondo di biscotti e riponete il dolce in freezer fino a quando sarà solidificato (serve circa 1 ora/1 ora e mezza).
Una volta solidificato il primo strato, adagiatevi sopra 5-6 biscotti divisi a metà. Rimettete in freezer per altri 15 minuti.
Alla restante metà di crema (che nel frattempo avrete conservato in frigo), unitevi ora 100 grammi di mirtilli, more e lamponi sempre ridotti a purea.
Mescolate e aggiungete i restanti 50 gr di frutti di bosco interi.
Versate il composto sopra lo strato di biscotti.
Riponete nuovamente in freezer fino a quando anche questo strato sarà solidificato. La ricetta originale consiglia di lasciare almeno 5 ore in freezer il dolce
La torta va conservata in freezer e tolta Almeno 30 minuti prima di servirla.
Decorare con la frutta fresca.
Ben lavorata e molto deliziosa, ottima cheesecake.
RispondiEliminaEccoci!
RispondiEliminaGrazie di cuore per aver giocato ancora con noi Lina <3